15-07-2010
Tris di Cavendish
Vince l'undicesima tappa da Sisteron - Bourg-lès-Valence di 184,5 km. Petacchi in verde. Schleck a riposo rimane in giallo Renshaw squalificato per comportamento scorretto nell'ultimo chilometro
Tris di Cavendish davanti a Petacchi e Farrar. Esplosivo Mark con una volata lunghissima perfetta e bella che non lascia spazio a nessuno. Ale Jet va a indossare la maglia verde. Cavendish come ai tempi d'oro, corridori che hanno fatto a testate nel finale. Uno spettacolo su una tappa che ha detto poco sotto il profilo delle emozioni. Andy Schleck (Saxo Bank) ha conservato la maglia di leader della classifica generale.
Quello che ha impressionato è la velocità con cui si sono bruciati gli ultimi centinaia di metri. Bella davvero prima dei Pirenei questa frazione da Sisteron a Bourg les Valence, di 184,5 chilometri. La fuga è stata rischiosissima. Renshow e Dean a craniate per apririsi un varco a oltre 60km all'ora. Un arrivo un pò scorretto dove a pagarne le spese è stato anche Farrar costretto contro le transenne. Non bello il gesto di Ranshaw.
Tour de France finito per lui: l'australiano dell'HTC Columbia, compagno di squadra di Mark Cavendish, è stato squalificato per comportamento pericoloso nell'ultimo chilometro.
Cavendish è dunque un campione ritrovato che illumina il tour e ripropone sull'altare del podio un corridore che in molti avevano dato per finito e in crisi. Tutti i leader hanno la testa sulle montagne che disegnano il confine tra Francia e Spagna. Domani c'è una salità secca e breve ma ancora dedicata agli scattisti.
In classifica generale tutto immutato, con il lussemburghese Andy Schleck (Saxo Bank) maglia gialla, con 41 secondi di vantaggio su Alberto Contador (Astana). Domani 12ma tappa, da Bourg-de-Peage a Mende, di 210,5 km, con saliscendi, tra cui Le Gerbier de Jonc a quota 1417 metri ma posto a meta' percorso e quindi non determinante, e poi sul finire di tappa c'e' la Cote de la Croix Neuve - Montee Laurent Jalabert (salita dedicata a uno dei piu' grandi del ciclismo francese e mondiale di alcuni anni fa, JaJa - com'e' piu' conosciuto - uno scalatore puro, ndr) a quota 1047 mt. Difficile pensare a rivoluzioni nella parte alta della classifica, ovvero Schleck e Contador si controlletranno a vicenda, in vista dei Pirenei, che cominceranno a profilarsi domenica 18 e da li' in poi si decidera' davvero questa edizione del Tour.