Italia batte Svezia 2-1 in un incontro del gruppo A degli Europei Under 21. Per gli azzurrini gol di Balotelli e Acquafresca. Al 24' Balotelli dal limite fa partire un gran destro a giro che si infila a fil di palo alla sinistra di Dahlin. Ma l'interista macchia la sua prestazione facendosi espellere al 37' per un fallo di reazione. Al 53' su punizione di Giovinco Acquafresca segna di testa. Nel finale accorcia le distanze Toivonen. L'Italia va a 4 punti scavalcando gli svedesi.
Svezia con il 4-4-2 disposto dai ct Soderberg-Lennartson: davanti al portiere Dahlin, linea difensiva con Lustig, Byasmyr, Bengtsson e Johansson; in avanti il temibile tandem offensivo composto da Toivonen e dal guizzante Berg. Casiraghi mandava in campo la stessa Italia dell'esordio (0-0) con la Serbia. Consigli in porta; difesa con Motta, Andreolli, Bocchetti e Criscito; a centrocampo Marchisio, Cigarini e De Ceglie; tridente composto da Giovinco, Balotelli (smaltito il problema al collo del piede sinistro) e Acquafresca.
Gara vivace: dopo un minuto svarione difensivo degli azzurrini con Berg a tu per tu con Consigli, ma l'attaccante tarda a concludere verso la porta italiana. Al 2' il difensore Lustig colpiva di testa da buona posizione spedendo la sfera sopra la traversa. Al 5' la prima conclusione italiana con il colpo di testa di Bocchetti con mira alta. Al 13' splendida parata in tuffo di Consigli su calcio di punizione (deviato) dello svedese Elm.
Al 15' preciso assist di Giovinco per Acquafresca che a due passi dal portiere della Svezia non riusciva a concludere in porta. Due minuti dopo cross dalla sinistra di De Ceglie per la testa di Acquafresca che girava verso la porta di Dahlin bravo a bloccare la sfera. Al 23' Italia in vantaggio con una "perla" di Balotelli: preciso assist di Giovinco per l'attaccante azzurro che controllava al limite dell'area e con un tiro a girare infilava l'incolpevole Dahlin spiazzando il portiere svedese.
Al 29' Giovinco da oltre 40 metri lasciava partire un delizioso pallonetto che per poco non sorprendeva Dahlin. Al 35' Bajrami entrava in area ma tarda a concludere sciupando l'occasione. Italia in dieci dal 36' per l'espulsione di Balotelli per un fallo di reazione su Wernbloom. La Svezia con la superiorita' numerica aumentava il pressing sulla difesa azzurra ma l'Italia non rinunciava al contropiede sfruttando la velocita' di Giovinco.
Nella seconda frazione di gioco, senza cambi, Svezia in avanti alla ricerca del pareggio: al 3' diagonale di Berg di poco fuori. Al 4' gran destro di Cigarini con palla a spiovere alta sopra la traversa di Dahlin. Al 9' il raddoppio dell'Italia: calcio di punizione di Giovinco e parabola perfetta per la testa di Acquafresca che girava in porta la palla del 2-0. Azzurri capaci di raddoppiare con l'uomo in meno, grazie anche alla affannosa costruzione del gioco da parte dei svedesi.
Al 16' bravo Consigli (in due tempi) su forte conclusione di Wernbloom. Al 28' cross dalla destra della Svezia e colpo di testa del neoentrato Olsson di poco fuori. Italia piu' accorta in difesa con l'inserimento di Ranocchia (minuto 30) al posto di Acquafresca. Al 32' Consigli riusciva a bloccare la sfera prima della deviazione volante di Wernbloom ed un minuto dopo Olsson calciava un preciso diagonale senza impensierire l'attento portiere azzurro. Al 44' gli svedesi accorciavano le distanze con un gran tiro di Toivonen.
Italia al comando della classifica con 4 punti e martedi' prossimo terzo impegno per gli azzurri di Casiraghi (ore 20.45) contro la Bielorussia.