Speciale Post Rock con Moltheni
Prince “Darling Nikki”
Jane’s Addiction “Jane Says”
Stone
Villagers “Becoming A Jackal”
Speciale Post Rock con Moltheni
Tortoise “
Aerial M “Compassion For M”
Euphone “Broken Gourd”
Directions In Music "Track 2"
Giardini Di Mirò “Angeline”
Jim O’Rourke “Ghost Ship In A Storm”
Tortoise Remixed “Tjed” Remixed By John McEntire
Mogwai “Yes I’m A Long Way From Home”
Aluminum Group “Mister Butterfly”
Tortoise “Minors”
www.moltheni.org SPECIALE POST ROCK CON MOLTHENI
Lunedì 7 giugno 2010
Dalle 21.30 alle 23.20
Moby Dick dedica la puntata di lunedì 7 giugno a partire dalle 21.30 al post-rock con un esperto d’eccezione, il cantautore Moltheni.
Il Post-rock è un sottogenere del rock sperimentale che si è sviluppato durante gli anni Novanta. Frutto di un mix di generi: dal kraut-rock al prog, dallo space rock al minimalismo classico al jazz d’avanguardia, il post-rock si caratterizza per la vocazione ipnotica e cerebrale, decisamente all’opposto di quella muscolare del rock classico, per la mistura tra strumenti elettrici ed elettronici, per la predilezione della forma strumentale. C’è chi data l’inizio di questo genere con l’uscita di due dischi nel 1991: “Laughing Stock” dei Talk Talk e “Spiderland” degli Slint. Tra le band di punta del genere: Gastr del Sol, Stereolab, Laika, The Sea and Cake, Tortoise, Labradford, Trans Am, Ui, Flying Saucer Attack, Mogwai, Jim O'Rourke, ma anche i più recenti Godspeed You Black Emperor e Sigur Rós.
Riascolta la puntata